Alla scoperta del borgo di Maranola

20 Marzo 2021

Il borgo di Maranola, tappa del Cammino degli Aurunci, è davvero un posto ricco di cultura, tradizioni, arte, musica. La nostra guida Linda ci accompagnerà a scoprire tutti i segreti di questo piccolo borgo ricco di tesori nascosti, vicoli angusti in cui la storia si palesa in piccoli e grandi particolari e in cui anche l’arte moderna fa la sua apparizione.

Gli antichi  frantoi dove fin dai tempi antichi si produceva olio e vino delle terre aurunche.

Antiche chiese che conservano tracce di un illustre passato :la chiesa dell’Annunziata con la statua di San Michele Arcangelo; la chiesa di Santa Maria ad Martyres con il suo antichissimo presepe ; la Chiesa di San Luca con la sua cripta affrescata.

Una mostra permanente di Pinocchio in legno che riproduce gli antichi mestieri. 

La visita dura due ore circa.

Successivamente è possibile seguire i gruppi sportivi di trekking, fitwalking e mountain bike, con le rispettive guide, che continueranno il Cammino verso i Monti Aurunci verso la quarta tappa. 

La partecipazione all’evento è GRATUITA. I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione.

L’evento è finanziato dalla Regione Lazio con Determinazione 5 febbraio 2020, n. G01066 – Regolamento Regionale n. 19 del 17 luglio 2018.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti-covid. Ogni partecipante riceverà la procedura di sicurezza e verrà informato sul regolamento delle procedure anti-covid previste per la partecipazione.

ATTENZIONE: IN BASE ALLE NUOVE DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA L'EVENTO SARA' TRASMESSO ESCLUSIVAMENTE IN STREAMING IN QUANTO NON SARA' CONSENTITA LA PARTECIPAZIONE. INVIACI UNA MAIL E TI COMUNICHEREMO TUTTI I DETTAGLI.