
In e-bike dall’Appia Antica all’antico vino – Con degustazione – Itri (Lt)
Giovedì 8 Dicembre
In breve:
- Pedalata in e-bike nella storia tra romani e briganti
- Visita all’azienda dei Monti Cecubi
- Degustazione del vino biologico dei Monti Cecubi con tagliere
Durata: 4 ore
Difficoltà: medio/facile
Lunghezza: 25 Km
Descrizione completa:
Un’escursione in e-bike sull’Appia Antica nel tratto più suggestivo tra Itri e Fondi, tra antichi fortini, storie di briganti, alla scoperta delle origini del vino Caecubo, elisir degli antichi romani9Con la nostra guida percorrerai l’Appia Antica nel tratto da Itri a Fondi, a bordo di una e-bike, una bicicletta a pedalata assistita, potrai goderti la bellezza dell’escursione senza troppa fatica, tra borghi e prodotti di eccellenza.
Cosa è incluso:
- E-bike
- Guida certificata
- Degustazione di 2 vini dell’azienda dei Monti Cecubi accompagnata da un tagliere di prodotti tipici
- Assistenza
A chi è rivolto:
Il tour prevede l’uso di una e-bike ed ha una difficoltà medio/facile, di conseguenza è adatto a persone abituate a pedalare anche su percorsi sterrati non impegnativi. Adatto anche ai ragazzi di altezza almeno cm150. E’ possibile partecipare all’evento con la bike personale.
Equipaggiamento: Abbigliamento adatto all’uso della e-bike e consono al periodo di utilizzo in base alle condizioni meteo. E’ consigliabile abbigliamento a strati e una giacca antineve
Luogo di incontro e partenza: L’appuntamento è previsto alle ore 9:15 a Itri presso il parcheggio dei Carabinieri di Italia dove sarà possibile lasciare l’auto (parcheggio gratuito). Sarete accolti da una guida che vi consegnerà la bike e il casco.
Orario di partenza (inderogabile) ore 9:30
Il percorso:
Si percorre una parte della via Francigena nel territorio di Itri fino ad arrivare alla Via Appia Antica, che nel tratto da Itri a Fondi conserva ancora il tipico basolato romano, oltre a numerose testimonianze dei tempi antichi. Potremmo ammirare il Fortino di Sant’Andrea, costruito sui resti del Tempio di Apollo, che fu teatro di battaglie anche nel periodo borbonico con le vicende del brigante Fra Diavolo. Il percorso prosegue fino all’azienda dei Monti Cecubi dove ci sarà la degustazione dei vini biologici accompagnati da un tagliere con prodotti tipici del territorio
La storia
Nel 312 a.c., il censore Appio Claudio Cieco dette inizio ai lavori di costruzione di una strada di collegamento tra Roma e Capua: la via Appia. Sul tratto da Fondi a Formia incontrò molte difficoltà dovute alla presenza dei monti ed i lunghi tempi morti, nella bella stagione, li passava a degustare gli ottimi vini locali. Per questa sua abitudine, Cieco (caecus) che beve (bibendum), fu coniato il termine Caecubum. E con questo termine fu identificato un territorio geografico (monti Cecubi) ed i vini che lì si producevano.
Costo: 45€ – Il costo comprende la quota per la guida, l’uso della e-bike e la degustazione e verrà pagato direttamente in loco ai rispettivi organizzatori.
E’ possibile partecipare con la propria bicicletta al costo di 20€
E’ necessaria la prenotazione. Posti limitati. Riservato ai soci della A.S.D. Maremoto
Data
- 8 Dicembre 2022
- Expired!
Ora
- 9:00 - 14:00
Costo
- 50.00€
Etichette
- Posti limitati
Luogo
- Itri
- Piazzale Carabinieri d'Italia