Un percorso di trekking di 4 giorni nel cuore dei Monti Aurunci dal 25 al 28 Giugno accompagnati dai nostri esperti del territorio e con l’assistenza dell’Associazione Maremoto.
Siamo tra Roma e Napoli nel sud del Lazio. I nostri monti così vicini al mare ti regaleranno panorami mozzafiato sul Golfo di Gaeta, sul Vesuvio e le isole Pontine. Scoprirai i tesori degli Aurunci, le doline carsiche, i pozzi della neve, i carbonai, le antiche mandrie ma soprattutto l’accoglienza calorosa dei pastori e potrai gustare i prodotti del territorio tra cui il marzolino, il tipico formaggio di capra aurunca.
Si parte da Minturno per arrivare dopo 4 giorni al Santuario della Madonna della Civita a Itri. Il Cammino prevede 4 tappe di circa 20 km di trekking sui sentieri dei Monti Aurunci, con dislivelli che in alcune tappe superano i 1500 metri.
E’ necessario che tu abbia una buona esperienza di escursioni in montagna, soprattutto per la tipologia di percorso e il dislivello da superare.
Per una descrizione dettagliata delle tappe e dei livelli di difficoltà clicca qui.
Camminerai leggero grazie all’assistenza dell’associazione Maremoto: alleggerisci il tuo zaino portando soltanto l’indispensabile lungo la tappa e penseremo noi al trasporto del resto alla tappa successiva.
E’ prevista l’accoglienza e il servizio ristoro presso le strutture convenzionate.
Il Cammino degli Aurunci è un percorso che potrai fare in autonomia quando lo vorrai, richiedendo la Credenziale del Cammino e i servizi sportivi di assistenza alla nostra Associazione Maremoto.
Se scegli di farlo con noi dal 25 al 28 Giugno avrai tutti i nostri servizi:
La partecipazione è riservata ai soci per un numero massimo di 8 partecipanti.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti-covid. Ogni partecipante riceverà la procedura di sicurezza e verrà informato sul regolamento delle procedure anti-covid previste per la partecipazione.