Camminando a 6 zampe sulle Orme dei Dinosauri – Esperia

Home Qui trovi tutti gli eventi intorno al cammino Camminando a 6 zampe sulle Orme dei Dinosauri – Esperia

Camminando a 6 zampe sulle Orme dei Dinosauri – Esperia

Esperia (Fr) – Domenica 13 Giugno ore 9:30

Fai sport in compagnia del tuo amico a 4 zampe, lontano dal traffico cittadino, immerso nella natura, respirando aria pulita e in sicurezza, nel Parco Naturale dei Monti Aurunci.

Fare sport all’aria aperta rafforza i tuoi muscoli e quelli del tuo inseparabile amico, allena il cuore, attiva il metabolismo e perché no, ti fa conoscere nuovi amici per te e per lui.

Con partenza da Esperia, raggiungeremo con le macchine il rifugio di Portella nel Parco Dei Monti Aurunci. Lasciate le macchine inizierà la camminata verso le Orme dei Dinosauri su un percorso facile, adatto anche ai bambini della lunghezza di circa 4 km (andata e ritorno).

Rientrati al rifugio è possibile consumare un pranzo al sacco oppure della carne alla brace nell’area picnic adiacente il rifugio. Dopo il pranzo i bambini potranno assistere a una dimostrazione di Agility Dog con Adele e i suoi cani e iniziare a fare esperienza nella gestione dell’amico a 4 zampe.

Sarai in compagnia di due ottime guide,  Adele Adipietro, educatrice cinofila, del centro cinofilo Olimpo del Cane, che ti saprà dare ottimi consigli per te e per il tuo cane e  Antonio Masella, esperto del territorio.

La partecipazione del cane è consentita solo se in possesso di microcip e libretto del veterinario con tutte le vaccinazioni eseguite. Al fine di evitare qualsiasi tipo di  disturbo agli altri animali presenti è necessario tenere il cane al guinzaglio. La partecipazione è a numero chiuso, è necessaria la prenotazione. E’ possibile partecipare all’escursione anche senza cane oppure con più di uno.

Ti chiediamo di  partecipare soltanto se il tuo cane non è aggressivo con gli altri cani. Nel caso in cui si dovessero verificare situazioni di pericolo, per la sicurezza di tutti, l’educatore cinofilo potrà allontanare i soggetti pericolosi dal gruppo.

L’evento è riservato ai soci dell’ associazione Maremoto. 

Il numero dei posti è limitato. E’ necessaria la prenotazione 

 

Non sei ancora socio? Puoi richiedere l’iscrizione all’associazione e partecipare a tutti i nostri eventi sportivi. Il costo della quota associativa è di 10€ ed avrai subito un buono di 5€ da utilizzare per la partecipazione all’evento che preferisci.

L’evento verrà svolto nel pieno rispetto della normativa anticovid. Ogni partecipante riceverà la procedura di sicurezza e verrà debitamente informato sul regolamento da rispettare per la partecipazione.

Data: 13 Giugno 2021

Appuntamento: ore 9:30 a Esperia

Percorso: Facile

Lunghezza: 4 Km circa

Durata: circa 3 ore

Location: Esperia(Fr) – Valle Polleca – Orme Dinosauri 

Costo: 15 euro (padrone 10€ e ogni cane 5€)

Non sei ancora socio?
JOIN NOW_2



    Ho letto l' informativa privacy cliccando su INVIO la accetto e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    Sei già socio?
    Form per Evento





      Ho letto l' informativa privacy cliccando su INVIO la accetto e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

      EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:

      Come vestirsi:

      Calzature da trekking , pantalone comodo (ma non eccessivamente largo), parte superiore “a cipolla” (intimo, secondo strato con maglia tecnica e giacca tecnica tipo piumino leggero), cappellino. Sono sconsigliate giacche pesanti.

      Zaino con capacità adeguata per trasportare:

      • acqua per padrone e cane (almeno 2 litri)
      • ciotola
      • acqua ossigenata: utile per eventuali ferite o in caso di sospetto avvelenamento (far bere al cane acqua ossigenata è il modo migliore per farlo vomitare)
      • garze e salviettine umidificate in caso di abrasioni o ferite più importanti
      • sacchetti e paletta per raccogliere le feci del cane 
      • pinzetta  per togliere eventuali zecche 
      QUALCHE CONSIGLIO:

      La primavera è il periodo dell’anno in cui iniziano a circolare le zecche e la montagna è un luogo frequentato anche da pecore, capre e altri cani. Ti consigliamo di provvedere a proteggere il tuo cane con un buon antiparassitario prima di affrontare l’escursione.

      Assicurati che il tuo cane sia in buona salute, non presenti problemi di affaticamento nelle passeggiate quotidiane che ti consigliamo di incrementare di lunghezza e durata, per preparare il tuo cane all’impegno fisico in montagna. 

      Fai mangiare il tuo cane almeno 3 ore prima dell’escursione. Se avviene di mattina presto, fagli fare un pasto più abbondante la sera prima e porta con te degli snack energetici appositamente studiati per lui.

      Se il tuo cane è mordace con gli altri cani tieniti a distanza di sicurezza ma nel caso in cui sia particolarmente aggressivo, ti chiediamo di evitare di partecipare all’escursione, per la tranquillità del gruppo, l’incolumità degli altri cani e del tuo. 

      Data

      13 Giugno 2021
      Expired!

      Ora

      9:30 - 13:30

      Costo

      15.00€

      Etichette

      Adatto ai bambini
      A.S.D. Maremoto

      Organizzatore

      A.S.D. Maremoto
      Email
      info@vindicio.it
      Sito web
      http://www.vindicio.it

      Altri Organizzatori

      Il Cammino degli Aurunci
      Il Cammino degli Aurunci
      Email
      il@camminodegliaurunci.org
      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

      Iscriviti alla nostra mailing list.

      Lascia la tua mail e verrai informato di tutte le iniziative sul Cammino degli Aurunci. Ti arriverà una mail per confermare il tuo indirizzo di posta elettronica.

      Collabora con noi!

      Il nostro obiettivo è quello di formare una rete di operatori per sviluppare il territorio. Se sei una guida, una struttura di accoglienza, un ristoratore o un fornitore di servizi e vuoi collaborare al nostro progetto, saremo lieti di accoglierti nel nostro team.

      Apri chat
      Hai bisogno di aiuto?
      Ciao, come possiamo aiutarti?

      Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

      Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

      Chiudi