Mariella B&B
Un ambiente accogliente lungo la prima tappa del Cammino.
Situato a Spigno Saturnia, il B&B Da Mariella offre un salone in comune, un giardino e un barbecue. Le lenzuola e gli asciugamani sono inclusi. La mattina una colazione all’italiana vi attende per affrontare la seconda tappa del cammino.
Il B&B Da Mariella mette a vostra disposizione una terrazza.
La struttura resta chiusa nei mesi di novembre e febbraio.

Mariella +39 333 658 4207
Convenzione Credenziale
Sconto 10%-
Prezzo per 2 persone in camera doppia
La nostra accoglienza ...
Soggiorno
-
3Camere
-
6Letti
-
3Bagni
Servizi
- Area Condizionata
- WiFi gratuito
Per il viandante
- Colazione all'alba
- Ricovero Bike
- Navetta (extra)
- Convenzione Credenziale sconto 10%
Contatta la struttura
Lascia la tua recensione
Recensioni
Le ultime recensioni
B&B Mariella ... Natura, famigliarità e accoglienza
Siamo stati ospiti della struttura l’ultimo sabato di Marzo 2022 per quella che era la nostra prima tappa del Cammino. Ottima accoglienza, comodo lo spazio/salotto riservato agli ospiti per passare la serata (lo stesso dove viene servita la colazione la mattina) e bel terrazzino dove osservare la natura al mattino. Colazione buona e abbondante e Camere spaziose e confortevoli.
B&B da Mariella ...Natura ed accoglienza
Sono stato ospite e ricordo con piacere quanto ho trovato : natura, paesaggio agreste, spontaneità ed accoglienza.
Gli Eventi del Cammino
Le Avventure del Cammino
Sulla via di San Michele verso il Redentore
- Una delle escursioni più suggestive dei Monti Aurunci con un panorama mozzafiato sul Golfo di Gaeta e le Isole Pontine
Tra Vino e Divino in Mtb
- Pedalando tra i boschi di castagno del vulcano di Roccamonfina - Degustazione di vino biologico invecchiato nelle grotte in anfore antiche
Dal cuore dei Monti Aurunci al Santuario in Mtb
- Campello, nel cuore dei Monti Aurunci, sui tratturi antichi tra i resti della civiltà aurunca fino al Santuario della Madonna della Civita
Dall’Appia Antica al vino Cecubo in Mtb
- I Monti Cecubi, tra Itri e Sperlonga, sono la terra di origine di un antico vino della Roma repubblicana, il vino Cecubo